RELAZIONE VIS FOUNDATION ITALIA – ANNO 2014

La V.I.S. (Villaggio for International Solidarity) Foundation Italia nasce il 28 ottobre 2011 con l’intento di creare una rete mondiale di istituzioni che operano nel settore assistenziale ed educativo. La VIS Foundation Onlus opera nel campo della solidarietà internazionale e della cooperazione allo sviluppo. È laica, indipendente, e persegue, quale esplicitazione del valore morale della solidarietà umana e della giustizia sociale, la promozione di attività internazionali di assistenza, educazione, formazione, attenzione sanitaria e sostegno dell’infanzia, dell’adolescenza e della gioventù che soffrono il disagio materiale e sociale a causa di condizioni familiari, economico-sociali, del sottosviluppo ambientale o dell’appartenenza a paesi poveri o in stato di emergenza.

La Fondazione è creata da privati cittadini e quindi indipendente da governi e non persegue scopi di lucro; costituita in conformità agli artt. 36 e seguenti del Codice Civile, alla Legge Quadro sul Volontariato n. 266/91 e alle Leggi Regionali n. 9/93 e n. 18/96. I nostri valori sono, ad esempio, la trasparenza, l’ambizione, il lavoro di squadra e l’integrità. Per questo offriamo il bilancio del 2014 ai nostri benefattori, collaboratori, volontari e amici.

Nel 2014 la V.I.S. Foundation Italia ha ricavato € 70.512,22, dei quali € 62.060,22 in contante e € 8.450,00 in natura. Di questi, € 1.061,85 avanzavano dall’anno precedente. Circa l’80% del totale dei proventi è stato destinato ai programmi e ai centri con i quali abbiamo consolidato e firmato una partnership secondo le diverse tipologie di affiliazione. Una percentuale del budget, in particolare meno del 15% è stata destinata alle spese del personale dipendente, suddivise tra stipendio mensile e costi del lavoro. Il restante 5% è servito per spese amministrative.

I centri che abbiamo sostenuto dall’Italia sono:

IMG_0357– Cinque centri in Africa:

1. Tanzania: abbiamo mandato € 1.000,00 euro per un’altra pompa per estrarre acqua dai pozzi del “Village of Joy”. Questo centro è gestito dal P. Fulgenzio Cortesi, passionista italiano. Ospita 125 orfani e scuole per circa 800 allievi poveri di una zona a un’ora di Dar Es Salaam.

2. Kenya: per la prima volta abbiamo mandato fondi a quest’opera per un totale di € 1.500,00 per finanziare tre borse di studio per le allieve della scuola di scienze infermieristiche della zona di Kisii, nel “Tabaka Mission Hospital” dei PP. Camilliani.

3. Uganda: abbiamo inviato € 1.000,00 per sostenere negli studi alcune allieve della scuola professionale per ragazze di Mulagi, gestito dalla Suore Ancelle Eucaristiche, in collaborazione con “I Care”, una Onlus Italiana.

4. Ruanda: abbiamo mandato € 3.000,00 per l’adozione a distanza di 10 bambini della “Cité des Jeunes de Nazareth”, gestito dalla Conferenza Episcopale Ruandese con l’aiuto delle suore native. Il contributo è stato mandato grazie alla collaborazione con l’Onlus italiana “Nolite Timere”.

5. Madagascar: anche quest’anno abbiamo mandato € 3.000,00 per finanziare una scuola materna con 300 bambini dell’Onlus italiana “Bambini di Manina” nell’isola di Nosy Be.

– Cinque centri in America Centrale:

1. Guatemala: il nostro personale ha tenuto durante il mese di novembre un corso di formazione per il personale docente del “Colegio Mano Amiga” (circa 15 partecipanti) della capitale sul tema dell’antropologia cristiana e la pedagogia integrale. Inoltre si è tenuta una conferenza a un gruppo di genitori (circa 50 partecipanti) sull’educazione dei figli.

Costa Rica: abbiamo mandato, grazie alla donazione di UniComer (una azienda locale) degli elettrodomestici per due centri di questo paese:

2. “Casa de Pan” (che accoglie circa 50 bambini e bambine in stato di abbandono) per una quantità di € 3.900,00. Inoltre, grazie alla raccolta portata avanti dalla scuola SEK di San José, nostra partner nel paese, abbiamo donato la quantità di € 2.686,81 per aiutare nelle necessità primarie del centro;

3. Casa “Hogar Fe Viva” (che accoglie 20 bambini e bambine vittime di abusi e violenze) per una quantità di €1.050,00.

El Salvador: abbiamo gestito due opere, insieme a VIS México, per la prima volta in questo paese. È stato possibile grazie alla collaborazione con l’associazione CIDECO, responsabile locale dal punto di vista giuridico ed economico di queste istituzioni:

4. “Centro Educativo Mano Amiga San Antonio” nel distretto di La Paz. Il budget annuo è di circa € 250.000,00. La scuola conta su circa 400 allievi;

5. Clinica “Nuestra Señora de Lourdes”. Offre attenzione medica alle comunità più povere, con un budget di circa € 50.000,00.

10440717_559463207491287_4062927423363119122_nTre centri in Italia:

1. “Villaggio dei Ragazzi” (Maddaloni): con un contributo di € 35.000,00 per appoggiare la sua missione assistenziale ed educativa di centinaia di ragazzi della Regione Campania.

2. “Casa di tutte le genti” (Palermo): abbiamo destinato € 500,00 per alcuni investimenti nella sicurezza della nuova struttura e anche in tavoli e sedie per i bambini. Questo centro accoglie in orario diurno circa 60 bambini, quasi tutti figli di extracomunitari. Inoltre, per Natale, abbiamo destinato loro quasi €250,00 per i regali di Natale che sono stati consegnati in una semplice festa con Babbo Natale.

3. “Fondazione Cirino la Rosa” (Catania): sono stati consegnati € 3.500,00 in natura, soprattutto mobili, tavole, sedie, ecc., per aiutare nelle loro nuove attività al servizio dei più poveri della città, nella zona di San Giorgio.

La VIS Foundation, però, agisce anche in altre parti del mondo. Concretamente è riconosciuta in Messico, Brasile e Spagna. Inoltre, l’associazione VIDA Italia ha aderito quest’anno alla nostra famiglia VIS.

Indipendentemente della VIS Foundation Italia, quindi, l’impegno umanitario della nostra fondazione nel mondo abbraccia:

– VIS Foundation España. Sono stati raccolti fondi grazie ai volontari che si trovano a Barcellona, Valencia, Siviglia e Saragozza. Quest’associazione ha un proprio bilancio annuale. Il suo operato di circa €4.000,00 si riassume in questi centri:

1. “Residencia Infantil Emmanuel”: accoglie 15 bambini e adolescenti provenienti di ambienti a rischio di esclusione sociale. Grazie ai nostri volontari, abbiamo regalato loro una nuova cucina (nel senso più ampio: mobili, istallazioni elettriche e altro ancora);

2. Servizi medici grazie alla collaborazione con il “Centre Mèdic Integral” di Olesa di Montserrat (Barcellona): abbiamo aiutato con servizi medici gratuiti a una paziente in stato di necessità anche economica.

10994934_663743243729949_6670929769259016110_n– VIS Foundation México: in questo paese operiamo tramite una rete di 24 centri di accoglienza e di formazione per i più poveri, quasi tutti nella zona metropolitana della capitale (uno nello Stato di Nuevo León). Il budget è di circa € 100.000,00 destinati a questi servizi:

1. alimentazione (programma latte principalmente);

2. energie ecologiche per l’auto-sostenibilità (pannelli solari);

3. formazione del personale delle scuole e delle case-famiglia, dei genitori e degli stessi bambini;

4. sostegno economico per l’affitto di una casa al servizio dei bambini della strada;

5. attività stabili di volontariato sia per il fundraising sia per le attività in favore dei bambini dei centri (giornata del bambino, Natale, inizio dell’anno, ecc.).

– VIS Foundation Brasil: in Sud America dirigiamo una scuola per 420 allievi in una delle favelas più povere della città di Sao Paulo. Il budget annuo è di circa € 800.000,00.

– VIDA Italia Onlus: sono 30 i centri in India che sostiene questa associazione, partner nostra, che ha un proprio bilancio consuntivo dovuto alla sua indipendenza giuridica e finanziaria. Opera in quattro Stati dell’India e offre aiuto in diversi ambiti in favore dei bambini, delle donne, degli anziani, dei disabili, dei malati e dei lebbrosi più poveri o deboli della società.

La somma del nostro operato nel mondo può essere sintetizzato nel seguente modo: siamo impegnati in 13 paesi di 4 continenti tramite 70 progetti che abbracciano 15.000 beneficiari.

Durante l’anno, infine, abbiamo cambiato la sede legale della VIS Foundation Italia a Roma, concretamente in via Benedetto Croce 6, C.P. 00142.