Relazione delle attivitá di VIS Foundation 2016

Ecco il riassunto della relazione delle attività di VIS Foundation Onlus durante l’anno 2016:

Raccolta Fondi

  1. Tenendo conto dei risultati del 2016 si evince che il totale delle entrate ammonta a € 20.491,96 (somma delle donazioni e avanzo dell’anno precedente ma senza giroconti). A questo bisogna aggiungere € 39.854,35 ricevuti in natura o in forma di mediazione, sia con organizzazioni italiane sia straniere. Quindi il totale della raccolta fondi di quest’anno amministrativo è di € 60.346,31 (somma delle donazioni monetarie ed in natura). Le donazioni economiche dei nostri Sostenitori/Fondazioni/Vendite ammontano a € 17.773,87, un po’ in meno rispetto all’anno precedente. Invece € 1.263,00 sono arrivati dalle adozioni a distanza (quasi 4 volte in più rispetto all’anno precedente). La somma dei giroconti è di € 1.689,00.
  2. La sintesi dei ricavati è questa:
    1. € 1.455,09 come avanzo del bilancio 2015;
    2. € 17.773,31 raccolti durante il 2016.
    3. La voce degli ingressi è:
      1. Adozione a distanza: € 1.263,00;
      2. Donatori occasionali: € 4.095,00;
      3. Donazioni per eventi, salvadanai: € 3.723,00;
      4. Altre entrate: € 8.687,00;
      5. 5×1000 del 2013 e 2014: € 1.268,87.

Programmi e donazioni

Più dell’88% delle entrate sono state destinate ai programmi e ai centri (considerando anche le adozioni a distanza) con i quali abbiamo consolidato e firmato una partnership secondo le diverse tipologie di affiliazione. Il 12% è servito per coprire le spese amministrative o altri costi di gestione. La totalità dei beni ricevuti in natura sono stati destinati a progetti o centri che hanno firmato con noi un protocollo d’intesa; la descrizione più dettagliata si trova nei numeri del bilancio in natura o mediazione.

I progetti o centri sostenuti dalla VIS Foundation Italia nel 2016 sono stati 21 in 12 paesi di 4 continenti del mondo. Concretamente:

  1. Abbiamo mantenuto i cinque centri in Africa che da qualche anno aiutiamo. Questi centri si trovano in:
    1. Tanzania: abbiamo mandato € 1.000,00 (con bonifico) per le spese di gestione. Questo centro è gestito dal P. Fulgenzio Cortesi, passionista italiano. Ospita 125 orfani e scuole per circa 800 allievi poveri di una zona ad un’ora da Dar Es Salaam.
    2. Kenya: abbiamo bonificato un totale di € 1.500,00 per finanziare tre borse di studio di allieve della scuola di scienze infermieristiche della zona di Kisii, nel Tabaka Mission Hospital dei PP. Camilliani.
    3. Uganda: abbiamo bonificato € 1.500,00 per finanziare gli studi di alcune allieve della scuola professionale per ragazze di Mulagi, gestito dalla Suore Ancelle Eucaristiche, in collaborazione con “I Care”, una Onlus Italiana.
    4. Ruanda: abbiamo bonificato € 2.300,00 per l’adozione a distanza di 8 bambini della Cité des Jeunes de Nazareth, gestito dalla Conferenza Episcopale Ruandese con l’aiuto delle suore native. Il contributo è stato mandato grazie alla collaborazione con l’Onlus italiana “Nolite Timere”.
    5. Madagascar: quest’anno abbiamo mandato € 2.300,00 (con bonifico) per finanziare una scuola materna con 300 bambini dell’Onlus italiana “Bambini di Manina” nell’isola di Nosy Be.
    6. Camerun: per la prima volta abbiamo mandato fondi a questo progetto che sostiene i bambini e le famiglie più povere della zona di Elogbatindi (B.P. 431. Edea) in collaborazione con le suore rogazioniste. Abbiamo mandato tramite bonifico la somma di 1.000 euro.
  1. In America Centrale abbiamo incrementato i nostri aiuti. Concretamente:
    1. Guatemala: alla scuola Mano Amiga della capitale di questo paese centroamericano abbiamo aiutato con € 9.433,00 (10.000,00 USD) grazie alla nostra mediazione con l’azienda UniComer che ha donato questa quantità per finanziare 25 borse di studio.
    2. Costa Rica: abbiamo mediato, anche in questo caso, con l’azienda UniComer, che ha donato una zona per giochi alla “Casa de Pan” (che accoglie circa 50 bambini e bambine in stato di abbandono) per una quantità di € 4.151,00.
  1. In Ecuador per la prima volta abbiamo sostenuto un progetto solidale. Concretamente è stata lanciata una campagna in favore dei terremotati tramite i social network e le email. Sono stati mandati € 2.000,00 (bonifico bancario) tramite i padri Legionari di Cristo di Guayaquil. I soldi sono serviti per costruire una casa per una famiglia molto povera che aveva perso tutto durante il terribile terremoto che ha colpito quest’anno il Paese Sudamericano.
  1. In Italia abbiamo intensificato notevolmente il nostro operato:
    1. alla “Casa di tutte le genti” di Palermo abbiamo bonificato € 1.105,00 per collaborare nell’affitto delle strutture. Questo centro accoglie in orario diurno circa 50 bambini, quasi tutti figli di extracomunitari.
    2. Alla “Fondazione Cirino la Rosa” di Catania, sono stati bonificati € 1.700,00 per i fabbisogni del centro che lavora al servizio dei più poveri della periferia della città, nella zona di San Giorgio, specialmente per progetti con ragazzi extracomunitari provenienti dall’Africa subsahariana.
    3. Al centro delle Missionarie della Carità di Palermo, fondate da Madre Teresa di Calcutta, abbiamo donato in natura € 23.270,35 grazie all’impegno dei nostri volontari in città. Questi beni sono stati distribuiti tra le famiglie più povere delle zone: Guadagna, Brancaccio e Ballarò; inoltre abbiamo aiutato nei campi estivi per questi bambini e organizzato un pranzo durante il periodo prenatalizio.
    4. Alla “parrocchia Madonna di Lourdes” di Palermo abbiamo donato in natura alcuni giocatoli e vestiari, ma non sono stati contabilizzati nel bilancio perché in piccole quantità.
    5. Alla “parrocchia Santa Lucia nella Sala” ubicata nella zona Le Piagge di Firenze, abbiamo donato tramite bonifico € 300,00. I soldi sono stati destinati ai poveri che frequentano il centro di ascolto di questa entità.
    6. Alla “Comunità educativa per minori Antoniano” ubicata nella zona Firenze-Castello, abbiamo donato in natura € 3.000,00 in gomitoli di lana e cottone.
    7. Al centro delle Missionarie della Carità di Firenze, che operano nella zona Le Piagge della periferia di Firenze, sono stati donati € 129,00 (donati in contanti) per comprare cibo per gli ospiti del centro.
    8. A Roma abbiamo sostenuto economicamente, per la prima volta, la comunità educativa per minori “Stella del Cammino” (nella zona periferica di Santa Severa) con una donazione (in bonifico) di € 350,00 per una caldaia.
    9. C’è stato un nuovo progetto quest’anno in Italia. Concretamente abbiamo fatto delle donazioni (tramite bonifico) in favore dei terremotati del centro d’Italia tramite le Caritas di:
      1. Diocesi di Ascoli Piceno: € 100,00.
      2. Diocesi di Rieti: € 100,00.
  1. In Asia:
    1. Filippine: abbiamo bonificato € 1.000,00 per collaborare nella gestione della scuola “Mano Amiga Academy” della periferia di Manila.
    2. Vietnam: per la prima volta abbiamo sostenuto in centro in questo Paese asiatico. Concretamente abbiamo mandato (tramite bonifico) € 1.000,00 per l’ospedale che gestiscono le suore della Blessed Virgin of the Saint Rosary nella zona di Nam Dinh. Il progetto prevede l’aiuto ai pazienti più poveri sia per le cure che per il cibo.

Missioni umanitarie

Quest’anno abbiamo collaborato con la VIS España nell’organizzazione della missione umanitaria in El Salvador durante il mese di luglio, con 21 partecipanti di Spagna e Francia, ai quali per alcuni momenti si sono uniti volontari di El Salvador. Abbiamo operato nella scuola Mano Amiga di El Salvador (con diversi lavori di manutenzione e formazione) e nella comunità “La Colorada” dell’”Estero Jaltepeque” del dipartimento La Paz (manutenzione di una scuola) di questo Paese centroamericano.

Azione dei nostri partner nel mondo

In tutto, durante il 2016 abbiamo sostenuto circa 100 centri, progetti e programmi solidali in 18 Paesi di 4 continenti del mondo. Ecco una sintesi dell’operato delle altre sedi del mondo:

  1. VIS Foundation España. In Spagna si sono consolidati i gruppi di volontari a Barcellona, Valencia, Siviglia e Saragozza che raccolgono fondi per i nostri progetti in Spagna e all’estero. Abbiamo continuato con il nostro impegno in due centri di accoglienza per bambini emarginati che si trovano a Barcellona (donazione economica al centro RIE e lavori di pitturazione nel centro San José de la Montaña) e abbiamo continuato l’impegno a Madrid grazie alla convenzione con l’Universidad Francisco de Vitoria e con due centri delle Missionarie della Carità in questa città. In questo momento, quindi, ci sono 4 progetti solidali attivi e circa 50 volontari impegnati. Si è iniziato il passaggio di associazione a fondazione, per quanto riguarda la parte legale. Quest’anno, per la prima volta, la VIS España ha organizzato delle missioni umanitaria all’estero, concretamente in El Salvador, con la partecipazione di 21 volontari.
  2. VIS Foundation México: in questo paese operiamo tramite una rete di oltre 40 centri di accoglienza e di formazione per i più poveri, quasi tutti nella zona metropolitana della capitale; alcuni sono affiliati mentre altri semplicemente amici. Si tratta di una sede indipendente, dal punto di vista giuridico e amministrativo, e legalmente riconosciuta in questo Paese dell’America del nord. La VIS Foundation Messico offre questi servizi: alimentazione (programma di distribuzione di latte principalmente), energie ecologiche per l’auto-sostenibili (riscaldatrici solari), formazione del personale delle scuole e delle case-famiglia, dei genitori e degli stessi bambini, appoggio economico per l’affitto di una casa al servizio dei bambini della strada, attività stabili di volontariato sia per il fundraising sia per le attività in favore dei bambini dei centri (giornata del bambino, Natale, inizio dell’anno, ecc.) e così via.
  3. VIS Foundation Brasil: in questo Paese del Sudamerica dirigiamo una scuola per quasi 500 allievi in una delle favelas più povere della città di Sao Paulo. La fondazione è indipendente dal punto di vista giuridico ed economico.
  4. VIS Foundation El Salvador: in questo Paese dell’America Centrale dirigiamo:
    1. una scuola per 400 bambini, bambine e giovani (dalla materna al liceo);
    2. un centro “Nuestra Señora de Lourdes” per offrire attenzione medica, formazione alla famiglia e preparazione della donna per l’inserimento lavorale tramite corsi di formazione professionale;
    3. una chiesa per la comunità CIDECO e altre della zona, che quest’anno abbiamo iniziato a costruire e che si trova avanzato nei lavori; si spero di concludere durante il 2017;
    4. sostegno alla comunità “La Colorada” del Estero Jaltepeque, nell’area costiera. Quest’anno tramite donazioni di VIS España e di CIDECO abbiamo portato avanti lavori di manutenzione straordinaria nella scuola.
  5. VIDA Italia: sono 32 i centri e progetti che questa associazione Onlus porta avanti in India. VIDA ha un proprio bilancio consuntivo dovuto alla sua indipendenza giuridica e finanziaria in Italia. Opera in 5 Stati dell’India e offre aiuto in diversi ambiti in favore dei bambini, delle donne, degli anziani, dei disabili, dei malati e dei lebbrosi più poveri o deboli della società.

Per concludere vogliamo ringraziare i nostri benefattori, volontari, collaboratori e amici per tutto il sostegno! Insieme dimostriamo la forza della Carità!