L’anno 2019 è stato un anno importante per la VIS Foundation Onlus. Siamo riusciti a dare continuità a quasi tutti i nostri progetti che da anni portiamo avanti. Questo significa molto perché, oltre alla continua fiducia dei nostri benefattori, possiamo far crescere e consolidare le iniziative solidali che da anni ormai sosteniamo e che si sono rilevate molto positive per il bene delle persone beneficiarie.
Per quanto riguarda la raccolta fondi o gli introiti, quest’anno i proventi sono stati € 75.119,44 (considerando il saldo iniziale); di questi, € 34.815,24 sono donazioni economiche mentre € 40.304,20 ci sono stati donati in natura o li abbiamo donati tramite intermediario. È stata confermata quindi la tendenza positiva degli ultimi anni. Nello specifico, vi esponiamo la sintesi dei ricavati economici:
- € 9.037,69 come avanzo del bilancio 2018.
- € 25.777,55 raccolti durante il 2019 e nello specifico:
a. Adozione a distanza: € 7.138,30;
b. Quote associativa: € 92,12;
c. Eventi organizzati dai non soci in favore della nostra organizzazione: € 11.456,00
d. Altre donazioni: € 5.063,08
e. 5×1000 del 2017: € 2.028,05

Per quanto riguarda invece le donazioni o le uscite, abbiamo la gioia di informare che dei € 75.119,44 totali, soltanto € 3.194,71 sono stati destinati a spese di banca, pubblicità, personale o materiali. Quindi il 4,2% è stato destinato a spese interne e/o amministrative e circa il 96% è stato destinato ai nostri beneficiari per programmi e/o progetti o per i centri, con i quali abbiamo consolidato e firmato una partnership secondo le diverse tipologie di affiliazione. Questo è un risultato davvero molto importante e che sottolinea quello che sempre abbiamo voluto: che la quasi totalità dei fondi che riceviamo siano destinati ai progetti solidali in favore dei più bisognosi. La totalità dei beni ricevuti in natura sono stati destinati a progetti o centri che hanno firmato con noi un protocollo d’intesa.

I progetti o centri sostenuti dalla VIS Foundation Italia nel 2019 sono stati 21 in 9 paesi di 4 continenti del mondo. Concretamente:
- Abbiamo sostenuto in Africa cinque progetti in due paesi:
- Ruanda:
- abbiamo bonificato € 2.400,00 per il nostro progetto di adozione a distanza della Cité des Jeunes de Nazareth, gestito dalla Conferenza Episcopale Ruandese con l’aiuto delle suore native. Il contributo è stato mandato grazie alla collaborazione con l’Onlus italiana “Nolite Timere”.
- Inoltre, abbiamo mandato € 2.500,00 euro per la costruzione del dormitorio direttamente al centro del Ruanda tramite bonifico.
- Infine, abbiamo donato circa una tonnellata di beni alimentari e di detersivi alle Missionarie della Carità di Kigali, quantificato in € 770,00; durante la missione umanitaria in questo paese nel mese di luglio.
- Madagascar:
- Abbiamo mandato € 7.500,00 per ricostruire alcune aule che erano rimaste distrutte qualche mese prima a causa di un ciclone.
- D’altra parte, sono stati mandati € 1.000,00 come contributo per la scuola materna che sosteniamo, sempre nell’isola di Nosy Be, in collaborazione con “I bambini di Manina”.
- Ruanda:
- In America Centrale abbiamo contribuito a tre progetti in 3 stati diversi; concretamente in:
- Guatemala: alla scuola Mano Amiga della capitale di questo paese centroamericano abbiamo aiutato con € 4.397,00 grazie alla nostra mediazione con l’azienda UniComer che ha donato questa somma per finanziare borse di studio.
- Costa Rica: al centro Casa de Pan che abbiamo aiutato con € 3.716,00 grazie alla nostra mediazione con l’azienda UniComer che ha donato questa somma per l’acquisto di zaini e materiale didattico per 39 bambini.
- El Salvador: abbiamo bonificato € 660,00 come contributo a sostegno della gestione ordinaria del centro “Mano Amiga”.
- In Italia abbiamo intensificato il nostro operato tramite 6 centri e 9 progetti:
- Due alla “Casa di tutte le genti” di Palermo:
- abbiamo donato € 150,00 in natura, nello specifico 50 spray nasali per bambini. Questo centro accoglie, in orario diurno, circa 50 bambini, quasi tutti figli di extracomunitari.
- Abbiamo versato € 600,00 per il pagamento dell’affitto trimestrale della loro casa.
- Al centro delle Missionarie della Carità di Catania abbiamo donato in natura € 3.705,10 per 160 famiglie povere. Questa centro aiuta i più poveri di questa città catanese, soprattutto nell’area cittadina più degradato.
- Al centro delle Missionarie della Carità di Palermo, fondate da Madre Teresa di Calcutta, abbiamo donato in natura € 8.588,95 grazie all’impegno dei nostri volontari in città. Questi beni sono stati distribuiti tra le famiglie più povere delle zone di Guadagna, Brancaccio e Ballarò; inoltre abbiamo dato il nostro aiuto durante nei campi estivi per bambini e organizzato un pranzo durante il periodo prenatalizio.
- Alla “parrocchia Madonna di Lourdes” di Palermo abbiamo donato in natura € 8.588,95 grazie all’impegno dei nostri volontari in città; sono stati distribuiti dal centro della Caritas della parrocchia tra i pover della zona La Zisa.
- Due progetti sono quelli del “Centro di Ascolto” e di “Solidarietà Inter Parrocchiale VIS” presenti nelle Parrocchie di San Giuseppe in Ognina e Santa Lucia in Ognina, nella zona Picanello di Catania. Questi due progetti sono interamente gestiti dalla VIS Foundation e donano cibo ogni quindici giorni a circa 120 persone (30 famiglie).
- La somma totale distribuita a San Giuseppe è di € 5.194,10;
- Uguale somma è destinata ai poveri di Santa Lucia: quindi € 5.194,10.
- A Roma abbiamo due progetti
- Uno nella casa-famiglia “Stella del Cammino” nella periferia di Roma dove i nostri volontari (cinque in questo caso) prestano la loro opera.
- Un altro, facendo una donazione di € 500,00 per l’acquisto di beni alimentari e per attività ricreative.
- Due alla “Casa di tutte le genti” di Palermo:
- In Asia: abbiamo sostenuto 4 progetti in 3 paesi.
- Filippine: abbiamo bonificato € 2.000,00 per collaborare nella gestione della scuola “Mano Amiga Academy” della periferia di Manila, adottando a distanza 4 bambini.
- Vietnam: abbiamo sostenuto un centro in questo Paese asiatico. Concretamente abbiamo mandato tramite bonifico € 1.000,00 che per problemi bancari di trasferimento, sono diventati 923,00. La somma bonificata è per l’ospedale che gestiscono le suore della Blessed Virgin of the Saint Rosary nella zona di Nam Dinh. Il progetto prevede l’aiuto ai pazienti più poveri sia per le cure che per il vitto.
- Bangladesh: per la prima volta abbiamo sostenuto due progetti solidali in questo poverissimo paese asiatico in partnership con l’associazione “Life and Life” e in totale abbiamo mandato € 2.000,00 suddivisi nel seguente modo:
- € 1.000,00 per un progetto di salute e igiene per le donne più povere chiamato “Female Health”;
- € 1.000,00 per un progetto di lotta contro l’analfabetismo per i bambini che si chiama “Tumiami”.

Per concludere, accenniamo anche che nel mese di luglio abbiamo portato avanti una missione umanitaria in Ruanda, alla quale hanno preso parte 7 volontari. Hanno lavorato in diversi centri. C’è una cronistoria nella nostra pagina web che racconta i particolari.
Prima di concludere vogliamo ringraziare di cuore tutti i benefattori che ci hanno sostenuto per portare avanti la nostra missione umanitaria anche nel 2019; senza di loro questo sarebbe impossibile. Inoltre, grazie anche di cuore ai nostri collaboratori, volontari e amici che, con grande generosità, offrono il proprio tempo per assicurare il buon andamento dell’associazione.